Oggi una qualsiasi un’organizzazione che abbia un’offerta culturale aperta al pubblico deve possedere conoscenze e competenze di Experience Design. Dall’ideazione e definizione di un concept alla gestione di aspetti organizzativi e di budget, fino allo studio e ottimizzazione dei sistemi di fruizione. Deve inoltre poter prevedere l’attivazione di programmi aperti a target molto diversi, che mirino alla fidelizzazione del visitatore-cliente. La sessione di oggi si pone l’obiettivo di definire strumenti e strategie per la costruzione di esperienze, tra turismo e partecipazione locale, attraverso la valorizzazione della cultura e dell’identità produttiva del territorio.